• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog Corsica Lovers Logo IT

Corsica Lovers

Per risvegliare i suoi sensi in Corsica - Il blog di Claire e Manu

  • DESTINAZIONI
    • CAP CORSE
    • BALAGNE
  • SPIAGGE DELLA CORSICA
  • CITTÀ + VILLAGI
    • PIU BELLE CITTÀ
    • PIU BELLI VILLAGI
    • BONIFACIO
    • CALVI
    • ILE-ROUSSE
    • PORTO-VECCHIO
    • SAINT-FLORENT
  • NOSTRI CONSIGLI
  • Italiano
    • Français
    • Nederlands
    • English
    • Deutsch
    • Español
Home » Consigli di viaggio

La bandiera della Corsica: significato, storia, foto

da Claire ROBINSON, Region Lovers | 21 Aprile 2023 | nessun annuncio invadente, nessun contenuto sponsorizzato, solo alcuni link di affiliazione - se li usa, riceviamo una piccola commissione (scopri di più)

La Corsica, un’isola francese nel Mediterraneo, è conosciuta per i suoi paesaggi tra mare e montagna, la sua cultura unica e la sua storia ricca e movimentata.
Il cuore di quest’isola è un simbolo molto importante: la bandiera corsa. Con la sua testa nera moresca, questa bandiera ha un significato profondo e simbolico per gli isolani. Lo vedrà ovunque durante il suo viaggio, sulle barche, sulle case e sui souvenir… impossibile non notarlo!
Ecco perché, in questo articolo, spieghiamo la storia, il significato e l’importanza culturale della bandiera corsa. Almeno, quello che si può spiegare, dato che la sua storia rimane poco chiara.

Bandiera corsa significato origine testa moresca
Contenuti
Una Bandera Corsa: Descrizione della bandiera corsa
Significato della bandiera corsa: testa di moro (testa mora)
Storia della bandiera della Corsica: quello che sappiamo per certo
Origine della bandiera della Corsica
Domande frequenti

Una Bandera Corsa: Descrizione della bandiera corsa

La bandiera della Corsica è una delle più sorprendenti al mondo. È molto facile da riconoscere con i suoi 3 elementi principali:

  • sfondo bianco
  • la testa di un moro nero di profilo rivolto verso sinistra (un moro è un abitante del Sahara occidentale che vive principalmente in Mauritania).
  • la fascia bianca, oggi sulla fronte del personaggio

Per i non addetti ai lavori, la prima reazione è spesso quella di descriverla come la bandiera bianca con un pirata sopra, a causa dello striscione.

Significato della bandiera corsa: testa di moro (testa mora)

L’origine della bandiera corsa è discussa (vedere la prossima sezione), ma in ogni caso, ciò che è certo è che la bandiera corsa rappresenta la libertà, l’abolizione del dominio, la vittoria corsa.

Riceva la nostra Newsletter
  • Una boccata d’aria fresca nella sua vita quotidiana nelle bellissime destinazioni di Region Lovers!
  • Una volta al mese
  • Senza pubblicità

RGPD(Obbligatorio)
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Storia della bandiera della Corsica: quello che sappiamo per certo

La testa di moro si trova come simbolo della Corsica sulle monete coniate dal Re di Corsica nel 1736, Theodore de Neuhoff.

Questa bandiera è stata scelta come emblema della Corsica da Pascal Paoli.
Fu adottata ufficialmente il 24 novembre 1762 a Corte dalla giovane Repubblica Corsa, diventando così una delle bandiere più antiche d’Europa.

Nel 1794, la Corsica visse un secondo periodo di indipendenza, ma apparentemente senza questa bandiera.

Ogni regione amministrativa francese è autonoma nella scelta dell’emblema che compare sulla sua bandiera. Solo nel 1980 è stata finalmente riabilitata come bandiera regionale (secondo Wikipedia, ma non riusciamo a trovare altre fonti).

UTILIZZI LA NOSTRA GUIDA PER PIANIFICARE UN
Viaggio da sogno in Corsica

Tutte le informazioni necessarie per il suo viaggio:

  • 7 mappe che facilitano la pianificazione
  • 130+ località preselezionate
  • Consigli pratici
  • + 220 foto per aiutarla a scegliere
Scoprire freccia
Box Ebook Corsica FR

Origine della bandiera della Corsica

Il Museo di Corte e la bandiera della Corsica

Ci sono molte ipotesi sulla creazione della bandiera corsa e sulla scelta della testa di moro. Ecco i più importanti:

Ipotesi 1:

Iniziamo con la classica leggenda di una storia d’amore…

Secondo la leggenda contenuta nelle Légendes du pays corse, di J-A. Giustiniani, sarebbe la testa di un saraceno chiamato Mansour Ben Ismaïl.
La leggenda inizia con il rapimento di una giovane ragazza corsa di nome Diana nel XIII secolo, per essere venduta come schiava al Re di Granada. Il suo coraggioso fidanzato, Pablo, va in suo soccorso e riesce a liberarla.
Il Re di Granada, furioso, invia il suo luogotenente, il famoso Mansour, a riprenderla. Questo scatenò una battaglia tra i Corsi e i Mori, durante la quale Pablo decapitò Mansour.

Ipotesi 2:

Questa ipotesi è un po’ più concreta.

La Corsica ha subito molte invasioni e guerre di dominazione.
Si dice che l’immagine della testa del moro risalga all’epoca dell’invasione saracena.
Per scoraggiare gli avversari e vincere la battaglia, si dice che i soldati corsi abbiano decapitato alcuni di loro e impalato le loro teste sulle picche.

Ipotesi 3:

Questa ipotesi è una delle preferite dagli storici.

Si ritiene che la testa di moro abbia avuto origine nel periodo aragonese, un regno che dominava le isole del Mediterraneo, tra cui la Sardegna e la Corsica.
Le teste moresche si trovano anche sulla bandiera della Sardagina.

Ipotesi 4:

Nel XVI secolo, la Corsica apparteneva al re Filippo II di Spagna. Per il suo emblema ufficiale, si dice che il geografo italiano Mainaldi Galerati abbia proposto di utilizzare lo stemma della Sardegna, con solo una testa di moro invece di quattro.

Ipotesi 5:

L’ipotesi più recente risale al 2022, ad opera del professor Michel Vergé-Franceschi.

Si ritiene che la testa sia quella di San Maurizio d’Agaune, un egiziano nero, capo della legione tebana, che adottò la religione cristiana e fu martirizzato per questo motivo nel 303.

I NOSTRI CONSIGLI PER IL NOLEGGIO DI UN’AUTO IN Corsica
  • Confronti i prezzi sulla nostra piattaforma preferita: DiscoverCars – uno dei siti meglio valutati.
  • Scelga un’auto abbastanza potente (le strade sono ripide) ma compatta (alcuni passaggi sono stretti).
  • Consideri un’assicurazione completa (alcune strade sono tortuose e strette).
  • C’è molta richiesta, quindi prenotate in anticipo.
Vedere le auto disponibili ->

Veda tutti i nostri consigli

La benda

L’origine della bandiera non è molto chiara.
Alcune storie dicono addirittura che il Moro avesse originariamente la benda e che fosse stata sollevata per indicare uno o l’altro dei passaggi storici importanti della Corsica, come ad esempio:

  • Nel 1745, si dice che il generale delle armate corse, Ghjuvan Petru Gaffori, lo abbia innalzato come segno di libertà: la Corsica poteva finalmente aprire gli occhi.
  • o Pascal Paoli, che avrebbe tirato su la fascia
  • o il re dei Corsi, Théodore de Neuhoff,
  • o il Generale Ghjuvan Petru Gaffori,
  • o Napoleone che lo avrebbe innalzato sulla fronte di un servitore che gli avrebbe salvato la vita, liberandolo così dalla schiavitù.

Ma il fatto è che non ci sono prove di una bandiera corsa in cui il moro era bendato.

PIANIFICHI IL SUO VIAGGIO IN Corsica

Destinazioni di ispirazione

  • Cosa vedere in Corsica
  • Ajaccio o Bastia?
  • Corsica del Nord o del Sud?
  • Pianificare un viaggio in Corsica
  • Itinerari: 3 giorni – 4 o 5 giorni – 1 settimana – 10 giorni – 2 settimane

Il meglio di

  • Le più belle spiagge della Corsica
  • I villaggi più belli della Corsica
  • Le città più belle della Corsica
  • Le destinazioni più belle della Corsica
  • Musei in Corsica
  • Posti segreti in Corsica
  • Le più belle piscine naturali
  • Cosa fare in Corsica del Nord
  • Cosa vedere in Corsica del Sud
  • Canyoning in Corsica
Spiaggia Ostriconi

Dove alloggiare

  • Dove dormire in Corsica
  • Gli hotel più belli della Corsica
  • I migliori hotel di lusso in Corsica
  • I migliori hotel sul mare
Hotel Cala di Greco

Pratica

  • Quale traghetto per la Corsica
  • Come arrivare in Corsica
  • Noleggia un’auto in Corsica
  • Guidare in Corsica
Veda tutti i nostri consigli freccia

Domande frequenti

La bandiera corsa è razzista?

Come avrete letto, la storia della bandiera corsa si basa piuttosto sulla rappresentazione del nemico bellicoso e non razzista.

L’intenzione e il significato attribuiti al simbolo dipendono da chi lo utilizza.

Sono state lanciate petizioni e dibattiti sull’argomento.

È difficile affermare che la bandiera corsa sia di per sé razzista. Come per ogni simbolo, la sua interpretazione dipende dalla percezione di ciascun individuo e dal modo in cui viene utilizzato in un particolare contesto.

La bandiera della Corsica è vietata?

Più volte ci sono state polemiche intorno alla bandiera corsa: sui campi sportivi, per strada…
Ma non c’è alcun divieto per la bandiera corsa.

Qual è il legame con la bandiera sarda?

È impossibile non fare un collegamento tra le due bandiere.
La bandiera sarda è riconoscibile per i Quattro Mori che sono posizionati in ogni angolo e per la grande croce rossa che la divide in quattro parti uguali.
Anche per la Sardegna, ci sono molte spiegazioni per la sua origine.
È quindi difficile confermare un legame ufficiale.

Logo dei traghetti della Corsica

Il logo di Corsica Ferries richiama la testa moresca della bandiera. Ma è rivolta verso destra, con una fascia gialla e un orecchino.
Questa società è stata fondata nel 1968 con il nome di Corsica Line, per effettuare collegamenti tra l’Italia e la Corsica e poi tra la Francia e la Corsica.
Nel 1973 è diventata Corsica Ferries, riconoscibile per il suo colore giallo.

COME ARRIVARE IN Corsica

Opzione 1: in traghetto

Partenza dalla Francia e dall’Italia

  • Scopra tutte le opzioni di traghetto nel nostro articolo
  • Confronta direttamente orari, prezzi e disponibilità

Vantaggio: può portare con sé la sua auto!


Opzione 2: in aereo

Gli aeroporti di Bastia, per visitare il Nord, Figari per visitare il Sud, o Ajaccio comodo per tutta la Corsica.
Confronta i voli!


I 10 impegni della Region Lovers
  1. Visiti tutti i luoghi di cui le parliamo.
  2. Per ogni città, soggiorni in almeno un hotel e visiti quelli che le consigliamo.
  3. Per ogni città, mangi almeno un ristorante e visiti quelli che abbiamo selezionato.
  4. Pagare tutte le nostre fatture per intero e rifiutare qualsiasi partnership o sponsorizzazione.
  5. Aggiornare periodicamente i nostri articoli, con l'aiuto dei nostri lettori.
  6. Arricchisca i nostri articoli con le nostre esperienze dirette.
  7. Utilizza il 99% delle nostre foto
  8. Fare un uso ragionato e trasparente degli strumenti digitali, che alimentiamo con informazioni verificate in loco.
  9. Fornisca informazioni sull'accoppiata viaggiatore/scrittore che ha dato origine all'articolo.
  10. Le diciamo cosa facciamo e facciamo quello che le diciamo!

Claire e Manu

Scopra di più sul team e sulla nostra storia.


Primary Sidebar

Una sorella con la passione per i viaggi, un fratello epicureo, valori familiari radicati, un team che si arricchisce di giorno in giorno...

il team e la nostra storia

Besoin d’une information sur la Corse? Nous avons sûrement la réponse :


Avete bisogno di informazioni sulla Corsica? Forse abbiamo la risposta:

Footer

Blog Corsica Lovers Logo

i nostri video su Youtube

le nostre foto su Instagram

le nostre notizie su Linkedin

modulo di contatto

CERCHI NEL NOSTRO SITO

Search

I NOSTRI BLOG MULTI-DESTINAZIONE

Regionlovers.fr

ZigZagroadtrips.com

LE NOSTRE ALTRE REGIONI DA SCOPRIRE

LoireLovers.fr

NormandieLovers.fr

ProvenceLovers.fr

CanariasLovers.com

CAMBIARE LA LINGUA
  • Francese
  • Inglese (Inglese)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Nederlands (Olandese)
  • Español (Spagnolo)
  • Italiano (Italiano)

Mentions Légales / Conditions d’utilisation / Politique de confidentialité

Copyright Corsica Lovers © 2025 · Log inLog in

Avant les plages et villages... parlons cookies !
Condividiamo tutto con lei: i nostri luoghi preferiti, i nostri consigli, i nostri buoni propositi... e senza invaderla con la pubblicità! Per offrirle il miglior sito possibile, i cookie sono un ingrediente essenziale. Li accetta? Leggi di più
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}
Avant les plages et villages... parlons cookies !
Pour offrir les meilleures expériences, nous utilisons des technologies telles que les cookies pour stocker et/ou accéder aux informations des appareils. Le fait de consentir à ces technologies nous permettra de traiter des données telles que le comportement de navigation ou les ID uniques sur ce site. Le fait de ne pas consentir ou de retirer son consentement peut avoir un effet négatif sur certaines caractéristiques et fonctions.
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}