• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Blog Corsica Lovers Logo IT

Corsica Lovers

Per risvegliare i suoi sensi in Corsica - Il blog di Claire e Manu

  • DESTINAZIONI
    • CAP CORSE
    • BALAGNE
  • SPIAGGE DELLA CORSICA
  • CITTÀ + VILLAGI
    • PIU BELLE CITTÀ
    • PIU BELLI VILLAGI
    • BONIFACIO
    • CALVI
    • ILE-ROUSSE
    • PORTO-VECCHIO
    • SAINT-FLORENT
  • NOSTRI CONSIGLI
  • Italiano
    • Français
    • Nederlands
    • English
    • Deutsch
    • Español
Home » Bastia e dintorni

Chiesa di Saint Jean-Baptiste (Bastia): visita + foto

da Clara BALAYER, Region Lovers | 20 Gennaio 2025 | nessun annuncio invadente, nessun contenuto sponsorizzato, solo alcuni link di affiliazione - se li usa, riceviamo una piccola commissione (scopri di più)

Visita Bastia? Non perda la Chiesa di Saint-Jean-Baptiste! Costruita nel XVII secolo, la chiesa che domina il porto è diventata nel tempo uno dei punti di riferimento più emblematici di Bastia. Dietro la facciata ocra, sobriamente elegante, si nasconde un interno di una ricchezza barocca mozzafiato.
In questo articolo troverà alcuni consigli utili che la aiuteranno a prepararsi per la sua visita e a trascorrere un periodo meraviglioso!

Visita la chiesa più grande della Corsica

Questa guida è completamente indipendente, basata sulle nostre esperienze. Abbiamo visitato la regione in modo anonimo, facendo le nostre scelte e pagando interamente le nostre fatture.

Contenuti
Perché visitare la chiesa di Saint-Jean-Baptiste a Bastia?
Accesso: chiesa Saint-Jean-Baptiste, Bastia
Consigli utili: durata, orari, mangiare…
Una chiesa emblematica della Cittadella di Bastia
Una vetrina per l’arte sacra
Domande frequenti

Perché visitare la chiesa di Saint-Jean-Baptiste a Bastia?

Vale la pena visitare la chiesa di Saint-Jean-Baptiste? La nostra opinione:

Sì, la chiesa merita una visita. Dal momento in cui uscirà, rimarrà colpito dalla sua silhouette che si affaccia sul porto di Bastia! All’interno, rimarrà stupito dai dettagli architettonici barocchi e dalle notevoli opere d’arte.
Per noi, è una delle migliori attività a Bastia.

Chiesa di Saint-Jean-Baptiste a Bastia - Vista sul porto

Perché la Chiesa di Saint-Jean-Baptiste è famosa?

La chiesa di Saint-Jean-Baptiste è famosa per essere la chiesa più grande della Corsica!
Oltre che per le sue dimensioni, colpisce anche per la ricchezza dei suoi ornamenti e per i suoi magnifici pezzi di arte sacra.
Ha anche un ruolo centrale nei festeggiamenti del Saint John’s Day, a giugno.

Eglise Saint-Jean-Baptiste de Bastia - Festività

Il nostro momento preferito

Nel cuore dell’edificio, la volta centrale in particolare ha attirato la nostra attenzione.
La scena del Battesimo di Cristo è messa in risalto da delicati stucchi dorati e lavori in gesso, inondati dalla luce naturale delle alte finestre che illuminano tutti i dipinti.

Chiesa di Saint-Jean-Baptiste a Bastia - Volta dipinta

La storia in breve

Ecco le date principali della chiesa di Saint-Jean-Baptiste:

  • 1636-1666: Costruzione della chiesa sul sito di una precedente cappella
  • 1693: Creazione dell’altare maggiore in marmo da parte dello scultore marsigliese Honoré Pellé a Genova.
  • 1742: Costruzione del soppalco dell’organo da parte di Giovan Battista Terrigo, un maestro falegname di Bastia.
  • 1779-1781: Creazione e installazione del pulpito in marmo policromo di Gaetano e Gian Andrea Torre.
  • 1810: Costruzione del campanile sinistro da parte del maestro muratore svizzero Tomaso Quadri.
  • 1864: completamento della facciata da parte di Paul-Augustin Viale (frontone triangolare e campanile dritto).
  • 2000: Inserito nella lista dei monumenti storici
Eglise Saint-Jean-Baptiste de Bastia - Storia

Accesso: chiesa Saint-Jean-Baptiste, Bastia

Dove si trova la chiesa di Saint-Jean-Baptiste?

  • Nel centro di Bastia, al numero 4 di Rue Cardinal Viale Prelà
  • Può essere visto dal Porto Vecchio

Si noti che l’ingresso avviene dalla Place du Marché e non dal frontone.

Eglise Saint-Jean-Baptiste de Bastia - Place du Marché
La fontana in pietra e la sua naiade in marmo bianco, opera dello scultore Pierre Pardon
I NOSTRI CONSIGLI PER IL NOLEGGIO DI UN’AUTO IN Corsica
  • Confronti i prezzi sulla nostra piattaforma preferita: DiscoverCars – uno dei siti meglio valutati.
  • Scelga un’auto abbastanza potente (le strade sono ripide) ma compatta (alcuni passaggi sono stretti).
  • Consideri un’assicurazione completa (alcune strade sono tortuose e strette).
  • C’è molta richiesta, quindi prenotate in anticipo.
Vedere le auto disponibili ->

Veda tutti i nostri consigli

Come arrivarci?

La chiesa è facilmente raggiungibile da diversi punti della città. Può arrivarci a piedi dal Porto di Bastia in 15 minuti o dalla stazione in 10 minuti.
In città si respira un’atmosfera da dolce vita che sicuramente piacerà ai passeggini a piedi!
Per coloro che preferiscono il trasporto pubblico, diverse linee di autobus (11, 15, 17, 20 e 33) servono il sito.

Eglise Saint-Jean-Baptiste de Bastia - Come arrivare
Panoramica delle strade intorno alla chiesa

Parcheggio

Il parcheggio di Place du Marché si trova a solo 1 minuto a piedi dalla chiesa e offre una comoda soluzione per parcheggiare il suo veicolo.

Cosa fare nei dintorni di Bastia

Scopra tutti i nostri articoli sulla regione:

  • Cosa vedere a Bastia
  • Dove dormire a Bastia
  • Hotel di lusso a Bastia
  • I migliori ristoranti di Bastia
  • Le migliori spiagge
  • Visitare il Palais des Gouverneurs
  • Visiti la Cittadella di Bastia (prossimamente)
  • Noleggio auto all’aeroporto di Bastia
  • Ajaccio o Bastia: dove andare?

Consigli utili: durata, orari, mangiare…

Il momento migliore per visitare

Consigliamo una visita al mattino presto, tra le 8.30 e le 10, quando la luce del mattino sublima la facciata ocra. Abbiamo apprezzato particolarmente la luce del sole che filtrava attraverso le vetrate nel tardo pomeriggio, creando un’atmosfera unica. Per una maggiore tranquillità, eviti i periodi di celebrazione religiosa e preferisca i periodi al di fuori della stagione turistica, in particolare luglio e agosto.

Eglise Saint-Jean-Baptiste de Bastia - Il momento migliore per visitarla

Durata della visita e principali difficoltà

Lasci circa 30 minuti per esplorare la chiesa. Il pavimento non è particolarmente difficile, il che rende la visita confortevole.

Consigli su come visitare

Può visitare la chiesa come desidera. Tuttavia, le consigliamo di dare un’occhiata all’esterno prima di esplorare i tesori all’interno.

Chiesa di Saint-Jean-Baptiste a Bastia - Visite
Panoramica dei due campanili della chiesa
UTILIZZI LA NOSTRA GUIDA PER PIANIFICARE UN
Viaggio da sogno in Corsica

Tutte le informazioni necessarie per il suo viaggio:

  • 7 mappe che facilitano la pianificazione
  • 130+ località preselezionate
  • Consigli pratici
  • + 220 foto per aiutarla a scegliere
Scoprire freccia
Box Ebook Corsica FR

Visita con i bambini

La visita non è particolarmente adatta ai bambini, ma potrebbe essere una buona occasione per far conoscere loro una parte importante della storia della Corsica.

Orari e prezzi

La chiesa è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18.00. L’ingresso è gratuito.

Riceva la nostra Newsletter
  • Una boccata d’aria fresca nella sua vita quotidiana nelle bellissime destinazioni di Region Lovers!
  • Una volta al mese
  • Senza pubblicità

RGPD(Obbligatorio)
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Una chiesa emblematica della Cittadella di Bastia

Una sobria facciata del XVII secolo

L’attuale facciata, ricostruita negli anni ’60 del XIX secolo da Augustin Viale, presenta un’architettura in stile gesuita con tre campate sormontate da un frontone e incorniciate da due campanili. Ci è piaciuto molto il colore giallo caldo dell’edificio, che contrasta con la sobrietà dell’insieme. L’accesso avviene attraverso una cappella sul lato est, armoniosamente integrata nell’insieme architettonico.

Chiesa di Saint-Jean-Baptiste a Bastia - Facciata

Un interno barocco

La disposizione interna della chiesa rivela un’architettura complessa e raffinata.
Siamo rimasti colpiti dalle dimensioni enormi della navata unica, ampliata da un coro molto profondo e arricchita da tre cappelle laterali interconnesse.
Dia un’occhiata alle navate laterali, con le loro volte a botte e a crociera alternate.
Siamo rimasti affascinati dalla mescolanza delle stanze, dalla diversità dei materiali utilizzati e dall’onnipresenza di stucchi e dorature, caratteristiche della decorazione barocca.

Eglise Saint-Jean-Baptiste a Bastia - Interno barocco

Tra le cappelle, ci è piaciuta molto la poetica cappella dei marinai, con la sua ricchezza di dettagli, dall’altare alla volta, alle colonne e alle vetrate. E non perda la cappella del fonte battesimale, ornata da magnifiche sculture in marmo di Ferdinando Pellicciaqui.

Chiesa Saint-Jean-Baptiste a Bastia - cappella dei marinai
Cappella dei marinai

Una ricchezza di dettagli

Tenga gli occhi aperti per vedere una moltitudine di dettagli ornamentali nascosti in ogni angolo della chiesa. Dia un’occhiata alle teste di cherubino finemente scolpite nelle varie cappelle, o al marmo policromo dell’altare nella cappella dei pescatori.

Chiesa di Saint-Jean-Baptiste a Bastia - cappella dei pescatori
Cappella dei pescatori

Sull’altare maggiore in marmo, commissionato a Genova nel 1693 allo scultore marsigliese Honoré Pellé, troverà un tabernacolo in argento cesellato nel XIX secolo dall’argentiere senese Gaetano Macchi.

Chiesa Saint-Jean-Baptiste a Bastia - tabernacolo dell'altare maggiore

Una vetrina per l’arte sacra

Il soppalco dell’organo

Il soppalco dell’organo è uno dei gioielli della corona della chiesa. Costruita nel 1742 dal maestro carpentiere di Bastia Giovan Battista Terrigo, è molto originale, con le sue curve audaci e le dimensioni imponenti che ricordano la poppa di un galeone barocco.

Eglise Saint-Jean-Baptiste de Bastia - Soppalco dell'organo

Dipinti

Si prenda il tempo di osservare i vari dipinti della chiesa. Alzi lo sguardo e veda l’opera che adorna il medaglione centrale della volta della chiesa. Questa rappresentazione del Battesimo di Cristo colpisce per la morbidezza dei colori e la delicatezza della composizione.

Eglise Saint-Jean-Baptiste de Bastia - Soppalco dell'organo

Gli altari laterali sono ornati da dipinti barocchi, principalmente di scuola genovese, con opere importanti di Domenico Piola, Giovanni Raffaele Badaracco e Lorenzo De Ferrari. Siamo rimasti affascinati dalla varietà dei soggetti e dall’armonia che emana da questo notevole insieme pittorico.

Il pulpito

Il pulpito è considerato il più prezioso della Corsica.
Abbiamo ammirato la finezza della lavorazione del marmo bianco, arricchita da intarsi di diapro siciliano, giallo di Siena e verde Polcevera. Commissionata a Genova nel 1779, fu creata dagli scultori Gaetano e Gian Andrea Torre, padre e figlio, e assemblata meticolosamente in loco nel 1781.
Ha notato la scultura della colomba appesa al paralume? Un altro dei dettagli più affascinanti della chiesa…

Eglise Saint-Jean-Baptiste de Bastia - Pulpito di predicazione

Domande frequenti

Che cos’è il giorno di San Giovanni a Bastia?

Il giorno di San Giovanni è una celebrazione tradizionale che si svolge il 24 giugno. Si tratta di una festa molto importante nella tradizione corsa, che segna il solstizio d’estate.
La sera del 23 giugno, un’enorme fiammata fu accesa sotto i bastioni della Citadelle, ai margini del bacino del Vieux Port. Questa festa del fuoco è accompagnata dal rito del primo bagno in mare, che secondo la tradizione ha proprietà rigenerative…
Per maggiori informazioni, visiti il sito web ufficiale qui.

PIANIFICHI IL SUO VIAGGIO IN Corsica

Destinazioni di ispirazione

  • Cosa vedere in Corsica
  • Ajaccio o Bastia?
  • Corsica del Nord o del Sud?
  • Pianificare un viaggio in Corsica
  • Itinerari: 3 giorni – 4 o 5 giorni – 1 settimana – 10 giorni – 2 settimane

Il meglio di

  • Le più belle spiagge della Corsica
  • I villaggi più belli della Corsica
  • Le città più belle della Corsica
  • Le destinazioni più belle della Corsica
  • Musei in Corsica
  • Posti segreti in Corsica
  • Le più belle piscine naturali
  • Cosa fare in Corsica del Nord
  • Cosa vedere in Corsica del Sud
  • Canyoning in Corsica
Spiaggia Ostriconi

Dove alloggiare

  • Dove dormire in Corsica
  • Gli hotel più belli della Corsica
  • I migliori hotel di lusso in Corsica
  • I migliori hotel sul mare
Hotel Cala di Greco

Pratica

  • Quale traghetto per la Corsica
  • Come arrivare in Corsica
  • Noleggia un’auto in Corsica
  • Guidare in Corsica
Veda tutti i nostri consigli freccia
HA FATTO IL VIAGGIO Claire

I 10 impegni della Region Lovers
  1. Visiti tutti i luoghi di cui le parliamo.
  2. Per ogni città, soggiorni in almeno un hotel e visiti quelli che le consigliamo.
  3. Per ogni città, mangi almeno un ristorante e visiti quelli che abbiamo selezionato.
  4. Pagare tutte le nostre fatture per intero e rifiutare qualsiasi partnership o sponsorizzazione.
  5. Aggiornare periodicamente i nostri articoli, con l'aiuto dei nostri lettori.
  6. Arricchisca i nostri articoli con le nostre esperienze dirette.
  7. Utilizza il 99% delle nostre foto
  8. Fare un uso ragionato e trasparente degli strumenti digitali, che alimentiamo con informazioni verificate in loco.
  9. Fornisca informazioni sull'accoppiata viaggiatore/scrittore che ha dato origine all'articolo.
  10. Le diciamo cosa facciamo e facciamo quello che le diciamo!

Claire e Manu

Scopra di più sul team e sulla nostra storia.


Primary Sidebar

Una sorella con la passione per i viaggi, un fratello epicureo, valori familiari radicati, un team che si arricchisce di giorno in giorno...

il team e la nostra storia

Besoin d’une information sur la Corse? Nous avons sûrement la réponse :


Avete bisogno di informazioni sulla Corsica? Forse abbiamo la risposta:

Footer

Blog Corsica Lovers Logo

i nostri video su Youtube

le nostre foto su Instagram

le nostre notizie su Linkedin

modulo di contatto

CERCHI NEL NOSTRO SITO

Search

I NOSTRI BLOG MULTI-DESTINAZIONE

Regionlovers.fr

ZigZagroadtrips.com

LE NOSTRE ALTRE REGIONI DA SCOPRIRE

LoireLovers.fr

NormandieLovers.fr

ProvenceLovers.fr

CanariasLovers.com

CAMBIARE LA LINGUA
  • Francese
  • Inglese (Inglese)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Nederlands (Olandese)
  • Español (Spagnolo)
  • Italiano (Italiano)

Mentions Légales / Conditions d’utilisation / Politique de confidentialité

Copyright Corsica Lovers © 2025 · Log inLog in

Avant les plages et villages... parlons cookies !
Condividiamo tutto con lei: i nostri luoghi preferiti, i nostri consigli, i nostri buoni propositi... e senza invaderla con la pubblicità! Per offrirle il miglior sito possibile, i cookie sono un ingrediente essenziale. Li accetta? Leggi di più
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}
Avant les plages et villages... parlons cookies !
Pour offrir les meilleures expériences, nous utilisons des technologies telles que les cookies pour stocker et/ou accéder aux informations des appareils. Le fait de consentir à ces technologies nous permettra de traiter des données telles que le comportement de navigation ou les ID uniques sur ce site. Le fait de ne pas consentir ou de retirer son consentement peut avoir un effet négatif sur certaines caractéristiques et fonctions.
Fonctionnel Sempre attivo
Le stockage ou l’accès technique est strictement nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de permettre l’utilisation d’un service spécifique explicitement demandé par l’abonné ou l’utilisateur, ou dans le seul but d’effectuer la transmission d’une communication sur un réseau de communications électroniques.
Préférences
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire dans la finalité d’intérêt légitime de stocker des préférences qui ne sont pas demandées par l’abonné ou l’utilisateur.
Statistiques
Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement à des fins statistiques. Le stockage ou l’accès technique qui est utilisé exclusivement dans des finalités statistiques anonymes. En l’absence d’une assignation à comparaître, d’une conformité volontaire de la part de votre fournisseur d’accès à internet ou d’enregistrements supplémentaires provenant d’une tierce partie, les informations stockées ou extraites à cette seule fin ne peuvent généralement pas être utilisées pour vous identifier.
Marketing
Le stockage ou l’accès technique est nécessaire pour créer des profils d’utilisateurs afin d’envoyer des publicités, ou pour suivre l’utilisateur sur un site web ou sur plusieurs sites web ayant des finalités marketing similaires.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Voir les préférences
{title} {title} {title}